mediazione per divisione ereditaria con stretta di mano

Mediazione per divisione ereditaria: la soluzione ai conflitti familiari per la successione

La mediazione per divisione ereditaria è un procedimento che aiuta gli eredi a trovare un accordo sulla suddivisione del patrimonio senza dover ricorrere al tribunale. Attraverso il supporto di un mediatore imparziale, le parti possono dialogare in un ambiente neutrale per risolvere eventuali conflitti e raggiungere una soluzione condivisa, risparmiando tempo e costi rispetto a un procedimento legale

Perché una mediazione per divisione ereditaria?

Risolvere una divisione ereditaria in mediazione è l’opportunità per smettere di litigare e trovare insieme un accordo con l’aiuto di un mediatore civile.

Al momento della apertura di una successione ereditaria o in occasione di una divisione di quote di eredità si assiste spesso ad aspre discussioni e infiniti litigi poiché gli eredi non riescono a mettersi d’accordo sulle modalità della divisione del patrimonio.

Una causa civile in materia di successione ereditaria può durare davvero molto, anche 15 anni, e impegnare ingenti risorse economiche, per il pagamento di perizie e spese legali. Nel frattempo immensi patrimoni non vengono goduti o messi a frutto e, nel peggiore dei casi, degradano. Inoltre, i rapporti fra parenti si logorano per sempre e non si vive serenamente.

Tutto questo non giova a nessuno.

mediazione per divisione ereditaria: come il mediatore risolve le liti ereditarie

Mediazione obbligatoria per divisione ereditaria

Secondo il Decreto Legislativo 28/2010, prima di avviare un’azione legale, è necessario esperire un tentativo di mediazione obbligatoria per divisione ereditaria. Questo significa che le parti coinvolte devono partecipare a un incontro di mediazione civile con l’assistenza di un avvocato mediatore. Solo se la mediazione non porta a un accordo, è possibile procedere con l’azione giudiziaria.

Perché una mediazione per divisione ereditaria?

Ecco 4 esempi di come la mediazione civile può porre fine ad infinite discussioni e litigi aventi ad oggetto questioni ereditarie.


Riattiva comunicazione e ascolto delle esigenze di tutte le parti

Abbiamo riscontrato che, nella maggior parte dei casi le parti ritornano a dialogare, trovando nel Mediatore Civile una persona competente e sensibile disponibile all’ascolto.

Attraverso un fine lavoro, altamente qualificato e professionale, di ascolto e conduzione, la mediazione ereditaria, in più della metà dei casi trattati (fonte Ministero della Giustizia), torna a far collaborare le parti, facendo trovare loro un accordo che pone fine alle liti.


Suggerisce soluzioni che soddisfino tutti

In gran parte dei casi di mediazione per divisione ereditaria trattati dai nostri Mediatori, questi sono sempre stati in grado di accompagnare le parti al raggiungimento della soluzione che ha permesso loro di cessare i litigi e godere appieno del patrimonio oggetto della contesa.

Il nostro Organismo di mediazione, inoltre, può aiutare gli eredi anche nell’eventuale analisi e stima dell’intero asse ereditario. Siamo in contatto con tecnici esperti che possono aiutare le parti a dare un valore preciso alla massa ereditaria contesa.
In tal modo, i mediatori professionisti di Primavera Forense aiuteranno le parti a trovare la migliore soluzione possibile, quella che soddisfi al tempo stesso tutti gli eredi.

Aiuta a trovare un accordo con risparmio di tempo e denaro

Obiettivo della mediazione obbligatoria per divisione ereditaria è, appunto, il raggiungimento di un accordo tra le parti, una conciliazione.
Il vantaggio di un accordo trovato in sede di mediazione civile rispetto ad un normale giudizio in tribunale sta: nel risparmio di tempo (la procedura di mediazione si conclude normalmente in 80 giorni) e nel risparmio di denaro (costi notevolmente inferiori ad un normale giudizio).

Permette di recuperare il rapporto umano

La maggior parte dei casi di divisioni ereditarie in mediazione si sono conclusi anche con il recupero della relazione parentale.
L’aver trovato insieme un accordo ha fatto sì che le parti abbiano rivalutato il loro rapporto umano.
Questo è un aspetto molto importante per gli eredi che, in tal modo, possono mantenere nel tempo buoni rapporti di parentela.

Mediazione per divisione ereditaria: i vantaggi

• celerità nella definizione della controversia (il procedimento deve concludersi entro max 6 mesi);
• costi contenuti e predeterminati del procedimento (guarda il nostro tariffario);
• il verbale di conciliazione costituisce titolo esecutivo (ha valore di sentenza);
• assoluta informalità della procedura;
• eliminazione delle incertezze legate a una causa;
• azzeramento del rischio di condanna alle spese;
• esenzione dall’imposta di bollo e dal contributo unificato nonché da ogni altra tassa e/o imposta;
•. esenzione dall’imposta di registro sino a € 100.000;
• riconoscimento di un credito di imposta pari all’importo pagato per le spese della mediazione fino a un massimo di 600,00 €.

I Mediatori Civili di Primavera Forense sono tutti avvocati con esperienza pluridecennale alle spalle.

Abbiamo già risolto tante situazioni difficili. 

Ogni caso ha una propria soluzione. Noi ti aiutiamo a trovare la tua!

FAQ sulla mediazione per divisione ereditaria

I costi della mediazione per divisione ereditaria sono determinati in base al valore della controversia, secondo le nostre tariffe di mediazione. Al momento del deposito della domanda e dell’adesione, le parti devono versare le spese di avvio. Se la mediazione prosegue oltre il primo incontro, si applicano ulteriori costi proporzionati all’importo in discussione. 

Se una delle parti non aderisce alla mediazione per divisione ereditaria, il procedimento non può proseguire e si conclude con un verbale di mancata partecipazione. Questo può avere delle conseguenze negative come la perdita di incentivi fiscali e sanzioni amministrative.

Le spese della mediazione per divisione ereditaria sono sostenute da tutte le parti coinvolte, in misura uguale, salvo diverso accordo tra loro. Se la mediazione si conclude con un accordo, le parti possono decidere di ripartire diversamente i costi. In caso di mancata adesione di una parte, chi ha avviato la mediazione sosterrà solo le spese di avvio.

Inizia a risolvere il tuo problema oggi stesso:

oppure chiama lo 06.47.41.967 per fissare un appuntamento

Informazioni generali

Via Santamaura, 46 00192 – Roma
Tel. 06.47.41.96.7
segreteria@primaveraforense.it

Seguici su:

×

Ciao!

Clicca sul contatto riportato qui sotto per chattare su WhatsApp o invia una mail a amministrazione@primaveraforense.it

× Come ti posso aiutare?